Drink@home per noi di Rossorubino vuol dire: people first!

Da oggi presentiamo un nuovo servizio: Rossorubino delivery, consegniamo a domicilio.

Come funziona? Se per l’e-commerce il web è il canale per avvicinare domanda ed offerta, per noi è un mezzo tecnologico che risolve dettagli tecnici e che facilita l’incontro tra esseri umani: tra una persona che cerca e una persona che risponde.

Lo scopo non è quello di avere un catalogo con le nostre 1500 e più etichette differenti.

Lo scopo è di rispondere direttamente ad un cliente che prenda contatto con noi e che ci spieghi le sue esigenze: un regalo per un amico o per un medico, l’abbinamento giusto per una ricetta particolare, un assortimento di vini da tenere in cantina per far fronte a ogni evenienza, il consiglio per il vino di ogni giorno e per la cena importante con l’ospite sommelier.

Il contatto che privilegiamo è attraverso una videochiamata (whatsapp, Skype), in modo che il cliente possa riconoscere un viso e, possibilmente, instaurare un rapporto di fiducia. La conversazione avviene all’interno dell’Enoteca: in questo modo sarà possibile mostrare la bottiglia e visualizzare in diretta altri dettagli di quella etichetta o delle alternative.

Per i clienti che privilegiassero strumenti più tradizionali, sarà disponibile il servizio chat via sms (skype, messanger, whatsapp) telefonico oppure e-mail al di fuori dell’orario del negozio.

Una volta stabilito cosa comprare, il resto viene gestito con la tecnologia e internet: il pagamento, la consegna, eventuali feedback sull’esperienza, la condivisione sui social media.