Barale Barbera d’Alba
Piena ma Fresca: proprio come negli “Sposi” di Chagall, calore e colore si mescolano con freschezza e leggerezza, dando vita ad un’opera completa ed unica nel suo genere.
I due fratelli, Diego e Damiano, cominciano a vinificare a Barolo nel 2012 con sulle spalle una tradizione vitivinicola che risale alla seconda metà del 1800.
La loro Barbera è caratterizzata da un frutto morbido e caldo mentre la bocca rivela una freschezza imprescindibile per un vitigno come questo, che tradizionalmente fa dell’acidità una delle sue doti principali.
Il naso è caratterizzato da frutta tipicamente scura, come prugna o amarena, mentre alla bocca si palesa frutta matura e una freschezza inebriante.
Un vino immediato, piacevole e versatile in termini di abbinamento.