Bersano rappresenta una certezza per quanto riguarda la cultura vitivinicola Langarola e Monferratina, contesti nei quali è stata consolidata un’imponente realtà di cascine dove, senza dimenticare la forza delle tradizioni, si producono uve di qualità facendo della cantina stessa una delle più importanti realtà vitivinicole del Piemonte.
Questo Barolo si palesa come una sorta di “sfida” nei confronti di un’annata da molti definita poco fortunata, me che produttori storici e capaci hanno saputo affrontare e volgere a proprio favore.
Il vino si presenta scarico e aranciato nel calice ostentando sentori che assecondano rimandi puramente terziari (pelle, fiori secchi, fieno e cipria).
La bocca mantiene comunque una buona freschezza nonostante gli ormai 25 anni in bottiglia, lasciando da parte la succosità e mettendo in risalto la dritta fierezza langarola.
Siamo di fronte ad un vino che ha indubbiamente raggiunto il suo culmine in termini di invecchiamento e che difficilmente può riservare un’ulteriore evoluzione negli anni futuri.
Aggiornamento del contenuto in corso
Il contenuto sarà di nuovo disponibile appena possibile