Brezza: Barolo Cannubi 1999, 2004, 2009 e
Barolo Bricco Sarmassa 2004, 2006, 2007
Vignaioli in Barolo dal 1885 i Brezza producono vini dai propri vigneti con una grande attenzione alla valorizzazione del territorio utilizzando tecniche certificate Biologiche. L’Azienda si estende su di una superfice di 23,5 ettari di terreno nelle Langhe dei quali 20,5 a vigneto il resto noccioleti e boschi.
Barolo Cannubi 1999, 2004, 2009: Uva raccolta a mano per questo elegante Barolo perfetto rappresentante del nome di Cannubi e del grande vino piemontese. Naso invitante, con rimandi floreali, lievemente balsamici e di violetta, fragolina selvatica e rosa. Il gusto è preciso e limpido, piacevolmente fresco, con tannini fini e finale con un ritorno balsamico. Un Barolo che primeggia per eleganza e tonicità.
Barolo Bricco Sarmassa 2004, 2006, 2007: Barolo capace di evolvere lentamente e positivamente per parecchi anni grazie alla coltivazione gestita con grande cura e competenza, la stessa che si ritrova in cantina: le uve della parcella Bricco Sarmassa sono vinificate separatamente e sottoposte a lunghe macerazioni che valorizzano i tannini morbidi e successivamente affinate in botte grande. Un fuoriclasse che difficilmente passa inosservato: è seducente, profondo, complesso, equilibrato e longevo. Nel bicchiere ha un colore granato luminoso, con la trasparenza, caratteristica del vitigno e una corposità tale che lo rende un vino di grande struttura e trama. Al naso è elegante e intenso, intreccia note balsamiche a quelle di sottobosco e piccoli frutti di rovo.