Casa Scarpa La Bogliona Barbera d’Asti Sup. 1996
Fondata da Antonio Scarpa, la Antica Casa Vinicola Scarpa si trova dal 1854 a Nizza Monferrato.
La qualità dei vini si esprime attraverso un’agricoltura sostenibile, una vinificazione tradizionale e un lungo affinamento in bottiglia. Ogni vino è frutto di grande attenzione e di manodopera in vigna. I lunghi affinamenti in bottiglia plasmano il loro carattere distintivo e permettono loro di poter invecchiare ancora a lungo nelle cantine.
Guidata per circa mezzo secolo dal leggendario Carlo Castino che ne ha così elevato il rango e la qualità inconfondibile, oggi l’Azienda è seguita da Gregorio Ferro che ne sta ereditando tutti i segreti e le alchimie.
Un esempio della grande cura e attenzione verso i loro prodotti possiamo ritrovarlo nella Barbera d’Asti Superiore DOCG La Bogliona, punta di diamante assoluta nello scenario della produzione delle Barbere. Frutto di un lungo invecchiamento che trascorre in bottiglia, paragonabile a quello di un Barolo.
Mezzo secolo: 1996 -2021. Le domande che ci poniamo sono: una Barbera con 25 anni sulle spalle, possibile? Sarà pronta da bere o già in fase avanzata di evoluzione? E se fosse un bambino un po’ cresciuto? Vero che il 96 è stata un’annata spartiacque che segna il mondo del vino, ma è un giudizio che vale per tutti i vini? O è un caso mediatico?
Non ci resta che assaggiarla!