Casa Scarpa TettiNeive Barbaresco 1988
Fondata da Antonio Scarpa, la Antica Casa Vinicola Scarpa si trova dal 1854 a Nizza Monferrato.
La qualità dei vini si esprime attraverso un’agricoltura sostenibile, una vinificazione tradizionale e un lungo affinamento in bottiglia. Ogni vino è frutto di grande attenzione e di manodopera in vigna. I lunghi affinamenti in bottiglia plasmano il loro carattere distintivo e permettono loro di poter invecchiare ancora a lungo nelle cantine.
Guidata per circa mezzo secolo dal leggendario Carlo Castino che ne ha così elevato il rango e la qualità inconfondibile, oggi l’azienda è seguita da Gregorio Ferro che ne sta ereditando tutti i segreti e le alchimie.
Un esempio della grande cura e attenzione verso i loro prodotti possiamo ritrovarlo nel BarbarescoTetti Neive, profondo e di persistenza, si annuncia con una viola lieve e un marcato profumo di bosco autunnale e rose appassite.
1988 un’annata mitica, tra le più longeve di sempre. Comunque un’età importante: si parla sempre dei grandi Nebbioli da lungo invecchiamento: mito o realtà? Cosa capita nell’arco di una così lunga evoluzione? L’88 è ancora buono? Lo rimarrà ancora? Ma per quanto?
Curioso di fare un viaggio nel tempo?