Cascina Baricchi Rose delle Casasse
Ampio e Spontaneo: Gigante Buono, nonostante la mole traspare tutta la sua bellezza d’animo, difficile non apprezzarlo!
Un barbaresco unico nel suo genere, riesce ad unire complessità ed eleganza, in un sorso che avvolge spingendo la beva.
Al naso si denota subito un buon equilibrio tra sentori di floreale, fruttato e boisé; decisamente persistente e franco, offre dopo arieggiamento piacevoli sensazioni di giovinezza con note di confettura, spezie e cuoio.
Al palato marca piacevolmente il territorio, mostrandosi in tutta la sua bellezza langarola, quell’insieme di sensazioni, di calore, selvaticità e classe che solo i vini di queste zone riescono a trasmettere. Offre ottime garanzie di tenuta all’invecchiamento.
È un classico vino da carni rosse stracotte come brasato di manzo al barbaresco o la selvaggina da piuma quali fagiani, quaglie e pernici arrosto.
Si consiglia di non aprirlo con troppo anticipo, ma piuttosto di servirlo in bicchieri ampi.