Migliavacca Barbera del Monferrato
Ruspante e Senza Compromessi: Una rosa che alterna e combina l’estrema piacevolezza del suo fiore a le irte spine che la circondano.
Siamo di fronte ad una Barbera che tira fuori un animo più nervoso e schietto rispetto alle cugine Astigiane o Albesi.
A far da padrone qui sono acidità, tensione e solo in un secondo momento la polposità del frutto trova spazio, così come il produttore questo è un vino senza troppi compromessi, per palati coscienti che sanno cosa cercare.
Un vino che nel calice risulta piuttosto scuro e che al naso esprime tutta la sua vinosità e la sua florealità.
In bocca, così come al naso, non si lascia trasportare da chissà quali voli pindarici, ma che riesce ad essere diretta e schietta nella forma, così nel contenuto.
Un vino da preferirsi giovane, ma che con qualche anno in bottiglia, soprattutto grazie alla marcata acidità, può riservare sorprese.