Migliavacca Grignolino del Monferrato Casalese
Asciutto e di classe: potere ai piccoli! Vino “underground” di produzione limitata ottenuto da un vitigno storicamente poco valorizzato, ma capace di unire una finezza oltralpina con la grinta monferrina.
Siamo di fronte ad un vitigno per lungo tempo considerato di secondaria importanza nello scenario vitivinicolo piemontese nonostante sia dotato di grande personalità, non lasciando spazi a compromessi: un vitigno verticale che pende dal lato delle durezze.
Il Grignolino di Migliavacca è un vino estremamente tagliente nella sua natura e nell’interpretazione, virile nella forza ma molto femminile nell’eleganza.
Risulta molto scarico nel calice e dai riflessi granato, mentre in bocca l’asciuttezza legata al tannino è ben bilanciata da un’invidiabile freschezza che garantisce un’ottima beva.
Un vino che, contrariamente a quanto pensato, può agevolmente durare anni in termini di invecchiamento, ingentilendo il tannino sferzante e conferendogli ulteriore complessità.