Parlando di Punset non ci si può esimere dal far riferimento ad un approccio alla produzione vitivinicola estremamente onesta e rispettosa nei confronti della natura e del proprio operato stesso, questo è ciò che traspare dalle parole dalla stessa Marina Marcarino:
“La mia filosofia è quella di produrre ottimi vini in completa armonia con la natura, partendo dal presupposto che l’agricoltura biologica non ci deve costringere in un angolo strettamente delimitato, un ghetto per produttori “particolari”.
Io desidero però confrontarmi anche con il mondo del convenzionale, e dimostrare che si può diventare grandi nel rispetto della natura, dell’ambiente e di noi stessi.”
Un vino, il Campo Quadro, che non ostenta ma mantiene ben saldi e radicati i cardini del vitigno dal quale proviene, facendo trasparire sentori di spezie e erbe aromatiche, che si accentuano nell’invecchiamento, mantenendo un’invidiabile freschezza e delle durezze che ne permettono un’ulteriore invecchiamento, nonostante ci si trovi davanti ad una bottiglia che sul groppone ha già i suoi dodici anni (portati egregiamente).