Roddolo Bricco Appiani Cabernet Sauvignon
— VENDITA LIMITATA AD 1 BOTTIGLIA PER PERSONA —
Folle ed Eterno: “Siddhartha”, una bottiglia che si astrae dal contesto vitivinicolo in cui è immersa, e senza ostentazione diventa eterna nella sua essenza.
Che dire di Flavio Roddolo se non che racchiude in se il concetto di “produttore Piemontese”, austero, schivo ma di una forza espressiva unica ed inimitabile, così come sono in fin dei conti i suoi vini.
Il suo Bricco Appiani è tanto atipico nella sua essenza quanto tradizionale nell’interpretazione: un vino austero che in gioventù si fa chiuso e scontroso (l’anima piemontese non mente), ma che, concedendogli tempo, si trasforma in un piccolo capolavoro.
Nel calice il colore è impenetrabile, il naso estremamente complesso, richiamando note di peperone verde, cioccolato, caffè e cuoio, mentre il palato bilancia le morbidezze del frutto con le durezze caratterizzate da un tannino sferzante e da un’acidità magistralmente gestita.
Come già detto siamo di fronte a un vino che in invecchiamento dà il meglio, nonostante possa essere piacevolmente bevuto anche in gioventù.