Stefano Vampari Bramaterra
Scaltro e Tenace: Contro il monopolio di Langa, il Nebbiolo si veste di seta, preferendo una piacevole leggerezza materica alla più classica potenza strutturale.
Il particolare territorio collinare, habitat naturale del Nebbiolo, conferisce a questo vino un particolare sapore pieno ed asciutto, vellutato con un gradevole fondo amandorlato, fine di buon nerbo ed armonico.
Il naso risulta particolarmente intenso e lievemente etereo con tipici sentori quali la frutta matura, la viola, la liquirizia tendenti alle spezie lo rendono unico e lo differenziano dai suoi cugini più stretti come il Gattinara o il Ghemme.
Il suo colore rosso granato tende all’aranciato con l’invecchiamento di tre anni dei quali almeno 18 mesi in botti di rovere.
Vino longevo che tuttavia si fa trovare già maturo in questa sua versione, particolarmente adatto a qualsiasi tipo di carne elaborata, di selvaggina e cacciagione