Terraviva Montepulciano d’Abruzzo
Schietta Immediatezza: Essenziale nel fondere le fresche correnti mediterranee con la ricca pienezza materica del vitigno e del suolo!
Il Centro Italia nel calice.
Un vitigno tipicamente strutturato, carico e prominente che in quest’interpretazione si fa più mite, nonostante ne rimanga inalterato il nervo e lo spirito generoso.
Il Montepulciano di Terraviva è un vino dotato di una certa struttura e complessità.
Nel calice si presenta come scuro e decisamente carico, mentre al naso sono gli aromi legati a frutta scura e surmatura ad avere la scena.
La bocca è ampia e caratterizzata da una piacevole trama tannica che insieme alla freschezza permeante lo rende un vino estremamente bello da bere, anche grazie alla persistenza che lo contraddistingue.
Un vino che può avere una discreta vita in bottiglia, ma che se aperta in gioventù fa trasparire tutta la sua croccantezza ed immediatezza.